DA SEMPRE PER LA TUTELA E LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE MARINO E PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE
La Storia della NIGROMARE Srl, impresa marittima di ecologia portuale, si intreccia con la storia del Porto industriale di Taranto che, a partire dai primi anni ’60 si sviluppa accanto alla base navale, trasformandosi in uno scalo internazionale, di grande rilevanza per approdi e movimentazioni di merci.
Sin dagli inizi, la NIGROMARE soddisfa la totalità delle esigenze di trasporti, lavori marittimi e servizi ecologico-ambientali per il porto mercantile, per i vicini stabilimenti industriali (in particolare impianti siderurgici e raffinerie) e per la Marina Militare.
Negli oltre cinquanta anni di attività la NIGROMARE, nel solco tracciato dal suo fondatore, Angelo Nigro, ha perseguito obbiettivi di crescita aziendale e costante sviluppo tecnologico, nella piena soddisfazione del cliente.
In questa ottica la NIGROMARE svolge attività di Tutela e protezione dell’ambiente marino della sicurezza e dell’igiene pubblica :
Gestione di Servizi ecologici marittimi e portuali, operando in regime di Concessione e Appalto Con Autorità di Sistema Portuale e Capitaneria di Porto-Guardia Costiera, offre i seguenti servizi:
- Raccolta, trasporto, selezione, trattamento e stoccaggio dei rifiuti prodotti dalle navi, imbarcazioni da diporto e da pesca.
- Sterilizzazione di rifiuti a rischio infettivo presso proprio impianto autorizzato.
- Stoccaggio di rifiuti RSAU- Pericolosi e non pericolosi, presso proprio impianto autorizzato.
- Raccolta, trasporto, selezione, trattamento dei rifiuti prodotti in ambito portuale e da siti industriali.
- Pulizia degli specchi d’acqua marittimi con il recupero, la raccolta, trasporto, e smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi galleggianti E NON.
- Assistenza alle navi cisterna per il collegamento scollegamento manichette
- Fumigazione container
Attualmente la NIGROMARE Srl è in possesso delle certificazioni relative ai seguenti Sistemi di Gestione:
- Sistema di gestione della Qualità in conformità alla norma ISO 9001:2015
- Sistema di gestione Ambientale in conformità alla norma ISO 14001: 2015
- Attestazione Emas 273
- Attestazione SOA 5081/47/01